\\ Home Page : Storico
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
I colori dell'autunno
Primavera fantastica di fiori madre di futuri frutti nutrice.
Estate calda di quei frutti cerchi il miglior rigoglio.
Ma l’autunno, nei suoi colori intensi, mi fa partecipe della natura che matura è diventata e verso un sonno ristoratore si avvia.
(2005)
foto di Giancarlo Grassilli
....
LEGGI
Storico
Stampa
A Te
A te che amo, anche quando non ami, parte di un sentiero che il più delle volte non riesco a percorrere.
A te, compagno di una vita in cui c’è poco da dividere… Così vicina a volte, così lontana altre… come l’immagine appena un po’ confusa di un risveglio all’alba, e di pomeriggi vuoti trascorsi all’ombra di noi stessi, o di notti che ci avvolgono come soffici coperte spesso abbandonate troppo in fretta.
A te che amo, nell’unico modo i ....
LEGGI
Storico
Stampa
Nella notte di Natale di Sant'Ambrogio (330-397)

Ascolta, tu che governi Israele, che siedi sopra i cherubini; compari in faccia ad Efraim, scuoti la tua potenza, e vieni.
Vieni, redentore dei popoli, vanta il parto da vergine; ne stupisca ogni tempo: parto che si conviene a Dio.
Non da seme maschile ma per mistico fiato si è fatto carne il Verbo di Dio e il frutto del ventre è fiorito.
Il grembo della vergine si gonfia: chiostro permane di pudore. Delle virtù risplendono i vessil ....
LEGGI
Storico
Stampa
AMOR DE CARITATE di Jacopone da Todi(1230?40 - 1306)

En Cristo è nata nova creatura, spogliato l vecchio om, fatto novello; ma tanto l'amor monta con ardura, lo cor par che se fenda con coltello; mente con senno tolle tal calura, Cristo me trae tutto, tanto è bello! Abbracciome con ello per amor sì claro: "Amor, cui anto bramo, famme morir d'amore!
Per te, amor consumome languendo, e vo stridendo per te abbracciare; quando te parti, sì moio vivendo, sospiro e piango per te ret ....
LEGGI
Storico
Stampa
ABBACCHIO, OLIVA E PESCE di G.G.Belli (1791–1863)

Ustacchio, la víggija de Natale Te mmettete de guardia sur portone De quarche mmonziggnore o ccardinale, E vvedrai entrà sta príscissione.
Mo entra una cassetta de torrone, Mo entra un barflozzo de caviale, Mo er porco, mo er pofiastro, mo er cappone, E mmo er fiasco de vino padronale.
Poi entra er gallinaccio, poi l'abbacchio, L'oliva dolce, er pesce de Fojjano, L'ojjio, er tonno, l'anguiha de Comacchio.
Inzomma, inzino a nnotte, a mmano ammano, ....
LEGGI
Storico
Stampa
La piccola fiammiferaia di Hans C. Andersen (1805-1875)

Era la fine dell'anno faceva molto freddo. Una povera bambina camminava a piedi nudi per le strade della città. La mamma le aveva dato un paio di pantofole, ma erano troppo grandi e la povera piccola le aveva perdute attraversando la strada. Un monello si era precipitato e aveva rubato una delle pantofole perdute.Egli voleva farne una culla per la bambola della sorella. La piccola portava nel suo vecchio grembiule una gran quantità di fiammiferi che doveva vendere. Sfortunatamente c'era in giro poca gente: infat ....
LEGGI
Storico
Stampa
Mr. SCROOGE di Charles Dickens (1812-1870)

… Corse alla finestra, l'aprì e sporse fuori la testa; niente nebbia, niente bruma; una giornata chiara, luminosa, gioviale, stimolante, fredda; un freddo che frustava il sangue e metteva voglia di ballare; un sole d'oro, un cielo incantevole; aria fresca e dolce; campane gioiose. Oh, splendido, splendido! "Che giorno è oggi?", gridò Scrooge, verso la strada, a un ragazzo vestito a festa, che forse si era fermato proprio per guardare lui. "Eh...?", rispose il ragazzo, con tutto lo stupore ....
LEGGI
Storico
Stampa
da "PICCOLE DONNE"di Louisa M. Alcott(1832–1888)

Nella grigia luce del mattino di Natale, la prima a svegliarsi fu Jo; rimase delusa nel vedere che non vi erano calze appese al camino ma, ricordandosi della promessa della mamma, cercò sotto il cuscino e ne trasse un libretto rilegato in rosso. Era la bellissima storia della vita del miglior Uomo che fosse vissuto; Jo la conosceva bene e sapeva che non poteva esistere un miglior libro-guida per un pellegrino in cammino. Con un allegro "Buon Natale" destò Meg e le ricordò di cercare sotto il cuscino. Anch' ....
LEGGI
Storico
Stampa
IL GIGANTE EGOISTA di Oscar Wilde (1854 -1900)

Tutti, i giorni, finita la scuola, i bambini andavano a giocare nel giardino del gigante. Era un giardino grande e bello coperto di tenera erbetta verde. Qua e là sulla erbetta, spiccavano fiori simile a stelle; in primavera i dodici peschi si ricoprivano di fiori rosa perlacei e, in autunno, davano i frutti. Gli uccelli si posavano sugli alberi e cantavano con tanta dolcezza che i bambini sospendevano i loro giochi per ascoltarli. -Quanto siamo felici qui!- ....
LEGGI
Storico
Stampa
I RE MAGI di Gabriele D'Annunzio (1863–1938)
La notte era senza luna; ma tutta la campagna risplendeva di una luce bianca e uguale come il plenilunio, poiché il Divino era nato; dalla campagna lontana i raggi si diffondevano.... Il Bambino Gesù rideva teneramente, tenendo le braccia aperte verso l'alto, come in atto di adorazione; e l'asino e il bue lo riscaldavano col loro fiato, che fumava nell'aria gelida. La Madonna e San Giuseppe di tratto in tratto si scuotevano dalla contemplazione, e si chinavano per baciare il figliolo. Vennero i pastori, dal piano e da ....
LEGGI
Storico
Stampa
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56
|